A CURA DI MATTIA CIRELLI E PAOLO GAMBA
Genius Loci si sviluppa attorno al concetto di icona e di come, nel periodo storico contemporaneo, essa si sia sviluppata modificandosi e alterando le proprie peculiarità. L’opera crea una molteplicità di proposte iconiche appartenenti ad un contesto atemporale, qui metaforicamente rappresentato dall’esperienza immersiva dell’ambiente.
Il progetto è da considerarsi in una prospettiva über-temporale ed über-spaziale: la tematica dell’icona, in determinati casi, assume le sembianze di un genius loci senza più differenze tra il sacro e il profano. Tra i soggetti reinterpretati vi sono immagini quali divinità, figure mitologiche e soggetti del quotidiano, stereotipi e ipotetiche realtà.
L’ambiente immersivo scompone l’icona e la dissolve al fine di creare un’esperienza introspettiva tra realtà e sogno, tra ricordo e idea, che mediante l’utilizzo del suono favorisce un’interpretazione soggettiva da parte dello spettatore.
11/05 -13/05/2018
@Vaku Project Space,
Via San Lorenzo 12B Città alta, Bg
In collaborazione con Comune di Bergamo.
Hanno esposto
Mattia Cirelli | Paolo Gamba