In ordine
M33
Spazi – Tempi – Mappe
COSTELLAZIONI ARTIFICIALI
ANOMALIE
Col termine saprofita, dal greco saprós “marcio” e phytón “pianta”, si indicano quegli organismi che si nutrono di materia organica morta o in decomposizione. Qui, gli alberi prendono il posto dei funghi, adattandosi in uno spazio artificiale. Attraverso una serie di mutazioni e di selezioni, le specie vegetali continuano ad adattarsi all’ambiente in trasformazione, trovando ogni volta le soluzioni giuste per sopravvivere nei climi più diversi. Chi non si adatta, si estingue.
Installazioni
2016
Segmenti trasversali di tronchi
Variabili